

Noi di Gruppo SET abbiamo sviluppato OMNIA, un Software di Condotta Guidata che ottimizza le postazioni di assemblaggio rendendole più performanti e affidabili.
Al centro di questo sistema c’è la Connection Box, che consente la comunicazione tra il software e gli strumenti operativi. Questa tecnologia permette a ogni attrezzo di lavorare in sinergia, garantendo che tutte le operazioni siano tracciate e gestite in modo ottimale.
Scarica subito gratuitamente il video di GruppoSet e scopri i vantaggi di utilizzare OMNIA: il software di condotta guidata!
La Connection Box: cos’è e quale ruolo svolge

La Connection Box è l’elemento centrale nelle postazioni di assemblaggio manuale digitalizzate, perché collega il Software di Condotta Guidata a un’ampia gamma di strumenti e attrezzature, ad esempio:
- Avvitatori;
- Avvitatori a pantografo;
- Chiavi dinamometriche;
- Robot collaborativi;
- Macchine di collaudo;
- Sensoristica di campo.
Questa interfaccia fisica è installata direttamente nella postazione e permette la gestione centralizzata di ogni dispositivo collegato, semplificando il flusso di lavoro e assicurando che ciascun strumento operi in armonia con il software.
La connessione permette al sistema di raccogliere dati in tempo reale da ogni dispositivo, monitorando parametri fondamentali per la qualità e la sicurezza del processo.
In questo modo, il Software di Condotta Guidata, attraverso la Connection Box, garantisce che ogni attrezzatura rispetti i parametri di produzione stabiliti e supporti l’operatore con indicazioni operative precise e standardizzate.
Integrazione e comunicazione tra hardware e software

La Connection Box consente una comunicazione bidirezionale tra il sistema di condotta guidata e gli strumenti digitali collegati, assicurando un controllo completo su tutte le operazioni eseguite.
Ogni dispositivo, che sia un avvitatore, una macchina di collaudo o un sistema di pick-to-light, trasmette i propri dati operativi attraverso l’interfaccia di collegamento e li rende disponibili al software per il monitoraggio e la valutazione in tempo reale.
Grazie alla Connection Box, il sistema tiene traccia di ogni parametro predefinito, ad esempio le coppie di serraggio dei singoli avvitatori o i valori di misurazione delle macchine di testing e collaudo.
Questa raccolta continua di dati non solo assicura che ogni strumento sia utilizzato in modo conforme agli standard, ma fornisce anche feedback immediati, permettendo agli operatori di correggere eventuali anomalie.
La Connection Box non si limita a raccogliere dati, ma gestisce anche i comandi operativi, attivando o bloccando i dispositivi in base ai criteri predefiniti. Questo rende la postazione di assemblaggio un ambiente controllato, dove ogni passaggio è supervisionato e ogni strumento viene utilizzato correttamente.
Condivisione dei dati con altri sistemi digitali per l’efficienza aziendale
L’integrazione tra Software di Condotta Guidata e MES (Manufacturing Execution System) crea un ecosistema digitale che non solo ottimizza le operazioni di assemblaggio, ma permette una visione globale e aggiornata di tutto il processo produttivo.
La Connection Box è il punto di convergenza delle varie apparecchiature operative, quindi è l’elemento che garantisce una corretta raccolta delle informazioni provenienti dagli strumenti, che possono essere condivise da SCG e MES al fine di ottimizzare la produttività aziendale.
Scalabilità e adattabilità della Connection Box
La Connection Box è progettata per crescere insieme alle esigenze aziendali, permettendo di integrare facilmente nuovi strumenti e tecnologie all’interno della postazione di assemblaggio senza interrompere i flussi di lavoro.
Grazie alla sua architettura modulare, può essere configurata per adattarsi a una vasta gamma di esigenze industriali, rendendo il nostro Software di Condotta Guidata una soluzione flessibile e longeva.
Questa scalabilità non solo consente alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, ma permette anche ai nostri tecnici di progettare soluzioni personalizzate per ogni cliente, migliorando la competitività e la capacità di innovazione delle imprese.
Controllo avanzato per l’assemblaggio del futuro

La Connection Box è molto più di un semplice dispositivo di connessione: è un centro di controllo avanzato che garantisce la comunicazione e la sincronizzazione tra software e hardware, di fatto determinando un aumento dell’efficienza, della sicurezza e della qualità delle operazioni di assemblaggio.
Noi di Gruppo SET, con OMNIA, offriamo alle aziende una soluzione che evolve il processo di assemblaggio, e la Connection Box è l’elemento che fisicamente collega i sistemi digitali all’operatività umana, creando una sinergia tra uomo e macchina che porta la produzione dell’azienda a un livello superiore.
Sfrutta la nostra consulenza gratuita per scoprire OMNIA e come il nostro Software di Condotta Guidata può rivoluzionare il tuo processo di assemblaggio.
Vuoi capire ancora meglio come il Software di Condotta Guidata e il MES possono ottimizzare le fasi di assemblaggio manuale della tua linea di produzione?