

Il Software di Condotta Guidata e il MES sono due soluzioni distinte che possono essere introdotte per digitalizzare e ottimizzare i processi di un’industria in cui parte della produzione è realizzata da operatori.
Non solo questi due sistemi garantiscono benefici singolarmente, ma possono essere integrati tra loro per creare ecosistemi digitali in cui i dati condivisi ed elaborati portano l’efficienza aziendale ai massimi livelli.
Vediamo nel dettaglio tutti i vantaggi.
Scarica subito gratuitamente il video di GruppoSet e scopri i vantaggi di utilizzare OMNIA: il software di condotta guidata!
Come il MES migliora la Condotta Guidata e viceversa
L’integrazione con il Software di Condotta Guidata potenzia le capacità del MES, rendendolo uno strumento ancora più efficace per la gestione della produzione. Ad esempio, l’accuratezza dei dati di produzione raccolti dal MES migliora ulteriormente grazie alle precise istruzioni operative fornite dal software di condotta guidata, permettendo analisi più dettagliate e interventi più mirati.
D’altro canto, l’integrazione con l’MES amplifica i benefici del software di condotta guidata. La disponibilità di dati in tempo reale forniti dall’MES consente di aggiornare e ottimizzare continuamente le istruzioni operative in base alle condizioni attuali di produzione, assicurando che gli operatori ricevano sempre le direttive più efficaci e aggiornate.
Vantaggi dell’Integrazione tra il Software di Condotta Guidata e MES

L’azienda che implementa nei propri processi sia il Software di Condotta Guidata sia il MES, integrando un sistema all’altro, ottiene benefici tangibili:
Miglioramento della tracciabilità e visibilità
L’integrazione consente una tracciabilità più accurata delle attività di produzione. Ogni azione compiuta tramite il Software di Condotta Guidata viene registrata automaticamente nel MES, consentendo una visibilità completa sullo stato della produzione in tempo reale.
Ottimizzazione del flusso di lavoro
L’integrazione tra il Software di Condotta Guidata e MES consente una pianificazione e programmazione della produzione più efficiente. Le istruzioni operative vengono aggiornate in tempo reale in base alle condizioni di produzione, minimizzando i tempi morti e massimizzando l’utilizzo delle risorse. Questa sinergia tra i sistemi assicura che le operazioni siano eseguite secondo i piani ottimizzati, riducendo gli sprechi e migliorando la produttività.
Riduzione degli errori e miglioramento della qualità
L’integrazione consente un flusso di informazioni più fluido tra i due sistemi, eliminando la possibilità di errori umani e garantendo una maggiore coerenza nei processi produttivi. Ciò porta a un azzeramento dei difetti e a un miglioramento complessivo della qualità dei prodotti.
Riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle risorse
L’integrazione dei due software consente un’analisi più approfondita dei dati di produzione, identificando aree di inefficienza e spreco. Grazie al monitoraggio in tempo reale e al controllo più preciso dei processi, è possibile ridurre gli sprechi di materiali e energia, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse e a una diminuzione dell’impatto ambientale complessivo delle operazioni produttive. Questo si traduce in una maggiore efficienza energetica, una diminuzione delle emissioni e una migliore gestione dei rifiuti, promuovendo una produzione più eco-sostenibile.
Maggiore flessibilità operativa
Con i due software integrati, l’azienda può adattarsi più facilmente ai cambiamenti delle richieste di produzione o alle nuove condizioni di mercato. La flessibilità operativa è migliorata grazie alla capacità di rispondere rapidamente alle variazioni della domanda o agli imprevisti sulla linea di produzione.
Guida e supporto in tempo reale
L’integrazione con il MES fornisce al Software di Condotta Guidata un accesso diretto ai dati di produzione in tempo reale. Ciò consente al software di fornire indicazioni e supporto immediati agli operatori, migliorando la precisione e l’efficienza delle operazioni.
Monitoraggio e controllo migliorati
Grazie all’integrazione, il Software di Condotta Guidata può monitorare e controllare in modo più preciso i parametri di produzione in base alle informazioni fornite dal MES. Questo porta a una maggiore coerenza nei processi e a una riduzione del tempo di inattività.
Vuoi capire ancora meglio come il Software di Condotta Guidata e il MES possono ottimizzare le fasi di assemblaggio manuale della tua linea di produzione?